ioGioco Award 2022 – votazione

GIOCO DA TAVOLO DEL 2022

I cinque finalisti della categoria giochi da tavolo sono dei veri pesi massimi che hanno raccolto consensi sin dalla loro prima apparizione sugli scaffali. Si sono distinti sicuramente per la cura nella realizzazione ma soprattutto per le partite indimenticabili che ci hanno regalato e che continuano a offrirci in questi giorni. Tutti e cinque sono dei bestseller immancabili nella propria collezione.

GIOCO DI RUOLO DEL 2022

Il settore del GdR sta vivendo uno dei periodi più fervidi della sua storia. In questa categoria, lo ricordiamo, teniamo conto solo dei manuali principali, ovvero quelli che contengono le regole e tutto il necessario per iniziare a giocare. E il 2022 ha visto oltre sessanta manuali core pubblicati, tra titoli localizzati e produzioni interamente italiane.

GIOCO PER BAMBINI DEL 2022

L’offerta per i più piccoli si fa sempre più sofisticata: sia i bambini che i genitori hanno alzato l’asticella della qualità che si aspettano di trovare in un gioco moderno e lo sanno bene le case editrici, sia quelle specializzate in questo ambito che quelle che ci si stanno misurando più di recente. Da notare come anche tra i piccoli stia esplodendo la passione per gli escape game.

WARGAME DEL 2022

Pur riscontrando anche quest’anno un grande divario tra l’offerta internazionale e quella pubblicata in lingua italiana, non sono mancate le proposte di rilievo. Ricordiamo che per questa categoria manteniamo una visione del wargame il più ampia possibile, dai tattici in cui muoviamo le singole unità fino agli operazionali su larga scala, dai boardwargame ai giochi con miniature.

QUALITÀ ESTETICA E PRODUTTIVA GIOCHI DA TAVOLO DEL 2022

È consolidato ormai il fatto che per un boardgamer il ritorno emozionale di un gioco non sia definito solo dalle sue meccaniche e dinamiche. Si tratta di oggetti per noi preziosi, che se realizzati con la giusta attenzione all’estetica e all’usabilità, hanno molte più frecce per conquistare i nostri cuori. Abbiamo quindi valutato tanto le illustrazioni quanto la componentistica, tenendo a mente il piacere che proviamo nell’apparecchiare queste piccole opere d’arte.

QUALITÀ ESTETICA E PRODUTTIVA GIOCHI DI RUOLO DEL 2022

Quanto è vecchio il detto “un libro non si giudica dalla copertina” ? Verissimo! Specialmente con i giochi di ruolo, che si giudicano anche… dalle illustrazioni interne! E dalla qualità dell’impaginato, dai caratteri, dalle scelte di stile applicate alle schede dei personaggi… ma anche dalla bontà della rilegatura, dalla qualità della carta e, perché no?, dagli accessori che accompagnano questi tomi, a volte bellissimi.

LIBRI-GIOCO DEL 2022

Non abbiamo idea di quanto durerà questo periodo glorioso dei racconti a bivi, ma onestamente speriamo non finisca mai, specialmente se continua a offrirci annate ricche come questa! Proprio questo interesse inarrestabile ha spinto anche editori non propriamente del settore a proporci novità inaspettate, andando a selezionare proposte estere molto particolari. Ed è inutile ribadire quanto ci inorgoglisca la forte produzione italiana per questo genere letterario.

MODALITÀ SOLITARIO DEL 2022

C’è stato un momento in cui abbiamo associato la passione per i giochi in solitario alla situazione pandemica. Ma quella è stata solo la scintilla che ha reso tale modalità un requisito spesso imprescindibile per i giochi di successo. Nella nostra selezione abbiamo tenuto conto sia dei titoli nati per essere fruiti unicamente da soli, sia per i titoli multiplayer che offrono sfide appaganti anche per una persona.

ESPANSIONE GIOCHI DA TAVOLO DEL 2022

Non è facile realizzare un’espansione efficace e non è sempre detto che se un gioco ha avuto successo, l’espansione sarà sicuramente allo stesso livello. Per essere veramente interessante deve riuscire ad arricchire la nostra esperienza di gioco, che lo faccia con i componenti o con le meccaniche, sicuramente non deve risultare superflua… soprattutto perché sprecare spazio è reato!

SUPPLEMENTO GIOCHI DI RUOLO DEL 2022

Se di manuali principali ne sono usciti tanti, potete immaginare quanti supplementi ha visto il 2022. Considerando che in questa categoria includiamo tutti i tipi di complementi all’esperienza principale, dalle avventure alle campagne, dai sourcebook agli schermi iperaccessoriati, fino ovviamente ai manuali di ambientazione per la 5E, capirete quanto sia stato arduo identificare questi cinque titoli.

LIGHT & FAMILY GAME DEL 2022

Guardando ai premi internazionali più famosi, questa risulta essere la categoria più considerata, probabilmente perché più rappresentativa di ciò che davvero muove il business dei giochi. Proprio per questo, spiccare in un’offerta così valida è cosa ardua, anche perché noi cerchiamo titoli che siano sì accessibili, ma anche stimolanti e sufficientemente profondi. Ecco quelli che abbiamo scelto nell’offerta 2022 italiana.

GAME DESIGNER DEL 2022

Tra scatole, libri e manuali, oltre 600 nomi di creativi ludici sono comparsi sulle copertine nel 2022 in Italia. Nel nostro calderone abbiamo considerato gli autori di tutti i generi di giochi (da tavolo, di ruolo, di librigame, etc) e siamo stati ben lieti di riscontrare quanta italianità c’è anche in questa forma d’espressione. Un doveroso ringraziamento a questi designer, senza i quali non esisterebbe il nostro passatempo preferito.