Ares vs Athena: il gioco inedito di ioGioco 16 รจ divino!

Ares vs Athena iG16

Quando due tra le piรน famose cittร -stato della storia decidono di farsi guerra, anche le divinitร  scendono in campo a guidare le scelte dei due eserciti. Ares vs Athena รจ il gioco inedito per due giocatori in esclusiva per ioGioco 16, che ci farร  impersonare due tra gli dei piรน potenti e conosciuti del pantheon greco alle prese con un’epica battaglia all’ultimo guerriero.

Ares Vs Athena - Plancia di gioco
Ares Vs Athena – Campo di gioco

Ares e Athena: dei della guerra a confronto

Ares vs Athena AresIn Ares vs Athena il protettore di Sparta, simbolo di tenacia e vittoria, sfiderร  la dea della sapienza e della riflessione in una originalissima modalitร  a due scacchiere. La particolaritร  del gioco non รจ data soltanto dall’iconica rappresentazione dello scontro, ma anche dalla meccanica a movimento variabile attuata in modo originale. Lo svantaggio delle pedine in campo su una scacchiera si puรฒ riflettere in vantaggio nell’altra, e viceversa. I combattenti sconfitti sul campo di battaglia dei vivi andranno ad arricchire le fila nell’Ade e controlleranno le azioni degli opliti ancora “in vita”. I vivi, infatti, potranno muoversi soltanto nella stessa direzione e alla stessa distanza delle anime dei defunti a partire dalla casella centrale.

Un gioco completo per due giocatori

Ares vs Athena AthenaOpera prima dell’esordiente Enrico Gandolfo, e illustrato dal poliedrico Alan D’Amico, Ares vs Athena sta giร  riscuotendo consensi in chi lo ha provato. Le differenti condizioni di vittoria possono essere a favore della battaglia piรน cruenta, oppure prediligere la tattica e la logica. Si puรฒ decidere di catturare il dio avversario, bloccare i movimenti dei guerrieri oppure sterminarli senza pietร . Con un regolamento snello e una profonditร  non comune, siamo certi che l’inedito di ioGioco 16 sarร  molto apprezzato dai i nostri lettori. Nell’inserto centrale di questo numero trovate le due plance di gioco, le divinitร  e i guerrieri spartani e ateniesi, da ritagliare e piegare. Raccontateci le vostre battaglie nel Peloponneso, anche tramite la nostra pagina Facebook!