giovedì 16 Ottobre 2025

Le novità del Gioco di Ruolo e dei Librogame di Lucca Games 2025

Ormai da diversi anni l’editoria gdr è una parte fondamentale dell’offerta ludica nei padiglioni di Lucca Comics & Games. E non parliamo solo di  blockbuster legati alla presenza, tra gli altri, dei membri di Critical Role. Sono veramente tante e variegate le proposte di quest’anno a Lucca Games 2025, da tante attese localizzazione a proposte indipendenti estremamente originali, fino ai capisaldi della passione ruolistica nostrana.

La guida verrà aggiornata in maniera progressiva con l’arrivo dei nuovi annunci degli editori, il nostro consiglio è di cominciare a studiare e tornare a consultarci spesso per rimanere sempre aggiornati. Anche perché gli editori si stanno impegnando al massimo per riuscire a garantire quante più novità possibili, e non mancheranno di aggiornarci con le loro aggiunge alla lista di prodotti fino all’ultimo minuto utile!

Non perdete l’altra nostra guida alle novità di Lucca Games 2025, la Guida delle novità Boardgame.

Ultimo Aggiornamento 16/10/2025 con le novità di Kaizoku Press, Mana Project Studio, Nessun Dove, Nevola Lab, Nigredo Press, Plesio Editore, Raven Distribution, Serpentarium, VEA Editori

Il regno e la spadaKaizoku Press
Per Lucca Games 2025 le novità editoriali della Kaizoku Press si troveranno in ben tre diversi stand: Mondiversi, Terra dei Giochi e Manicomix. Ma quali saranno queste novità? Il Regno e la Spada è un supplemento di 320 pagine in formato A5, che può essere usato per qualsiasi gdr old school. Si tratta di un corposo manuale che introduce diverse regole e modalità di gioco, tra cui il turno di dominio, per gestire la propria roccaforte e le terre annesse; troverete inoltre nuove classi, nuovi incantesimi, regole per i poteri psionici e anche nuove regole per le avventure nelle terre selvagge. Ci sarà poi la terza stampa di Dungeon Crawl Classics, il gdr old school che conta ora ben 470 pagine, tutte incentrate sulle avventure di… beh, avventurieri: tesori da conquistare, mostri da uccidere, e raramente anche un po’ di (in)sano eroismo. Infine, due avventure per Dungeon Crawl Classics. La prima è Intrigo alla Corte del Caos (24 pagine), che vedrà personaggi di primo livello viaggiare attraverso il cosmo cercando un artefatto della Legge, pena l’eterna schiavitù alla corte del Caos. La seconda avventura si intitola Il Fato dei Re Selvaggi (20 pagine), in cui almeno 6 personaggi di primo livello dovranno liberare un villaggio dalla maledizione di un terribile mastino assassino che assale i viandanti nottetempo; ovviamente, la mortalità è elevata, quindi preparatevi al peggio!

VilebornMana Project Studio (CAR 243)
Anche quest’anno, Mana Project sarà della festa con alcune golosissime new entry. Innanzitutto, reduce dal successo in sede di crowdfunding, arriva ufficialmente in retail Elder Mythos, un curatissimo gdr horror, in cui stavolta gli orrori lovecraftiani si interpretano e dovranno competere per il controllo del mondo…o la sua distruzione. Il manuale sarà acquistabile sia singolarmente, sia nella Unspeakable Box, un cofanetto che lo accoglie assieme allo schermo del master, un set di dadi e un mazzo di carte in formato tarocco. Ci sarà anche il Great Dreamer Dice Set, costituito da nove dadi a sei facce, finemente ornati con intrichi di tentacoli. Con Women are Werewolves, si passa poi a un titolo card driven, in cui ci si confronta con tematiche di genere interpretando personaggi non-binary in contesti familiari in cui, al contrario, i ruoli di genere sono decisamente sclerotizzati. Si chiude, infine, con Vileborn, un titolo a storia emergente, con tematiche dark e  ispirato ai romanzi fantasy di formazione, in cui giovani eroi affrontano le loro prime avventure e creano legami indissolubili con compagni e tutori. Oltre che di novità, in casa Mana Project è anche tempo di anteprime, perché certamente durante la kermesse ci sarà modo di parlare del loro nuovo kickstarter in arrivo, realizzato in collaborazione con Don’t Panic Games e Kodansha, ovvero Ghost in the Shell RPG.

Apoteosi Lucca Games 2025Nessun Dove (CAR 121)
Il già ricercatissimo catalogo di Nessun Dove si arricchisce, durante il festival pop toscano, di alcune interessanti novità. Per cominciare, ci sarà Esuli & Mezzelune, un flip-book con due giochi in uno, mossi dallo stesso regolamento e un mazzo di carte, in cui si potrà scegliere se interpretare un reietto condannato all’abisso eterno per i propri crimini o un bimbo sperduto alla scoperta del vero potere dei sogni. Si prosegue, poi, con Apoteosi, un titolo solitario in cui si traccia il corso della vita di una divinità – dalla concezione all’oblio – con un diario e dei tarocchi. Ci sarà inoltre una nuova edizione di Nostra Maestà Infranta interamente su schede plastificate. Ospite, infine, allo stand dell’editore, Matthijs Holter, l’autore dell’attualmente in fase di sviluppo  The Roots of Soledad, un titolo ambientato nel Sudamerica degli anni ‘70, che narra dei pericoli in agguato un villaggio di pescatori, mentre scorre la vita di tutti i giorni. Il gioco sarà presente in versione prototipale, ma sarà possibile farne demo (in inglese) con l’autore stesso.

Rpg essential 1Nevola Lab (SMT 109)
Presente allo stand di Plesio Editore, sito nel padiglione San Martino, la giovane realtà romana inaugura a Lucca Comics & Games la collana RPG Essentials, una serie di piccoli e agili volumi monografici, che coprono alcuni specifici aspetti del design ruolistico. Al festival si potranno acquistare i primi due volumi, ovvero Scrivi la tua Avventura!, di Mauro Longo, incentrato sul design di avventure e campagne, e Scenari Old School, di Andrea “Tupac” Mollica. dedicato alla realizzazione di dungeon ed esplorazioni di “vecchia scuola”.

LiminalNigredo Press (CAR 145)
Tornando al settore più tipico per la casa, sarà disponibile Liminal Horror, un gdr survival horror in cui persone comuni affrontano l’oscurità con regole che mescolano old school e approcci narrativi. Questa edizione, nello specifico, è unica perché impreziosita dall’arte di Arcane Throne. Espansioni, inoltre, in arrivo per The Electrum Archive, il quale si arricchisce con il modulo geografico che descrive la città desertica di Porto del Trono, e per Runecairn, con il Bestiario e con la raccolta di dungeon Nei Nove Reami.

La macchina del tempo Lucca Game 2025Plesio Editore (SMT 109)
L’editore forlivese presenzierà al festival con un’interessante produzione. Inserita nella collana Librogame, ormai al sesto numero, arriverà infatti La Macchina del Tempo, un flip book che racchiude due storie. La prima, dal titolo L’Età dei Dinosauri, mitico lavoro di David Bischoff uscito ai tempi di Edizioni EL come primo numero della collana Time Machine; la seconda, finora inedita nello stivale, è invece stata scritta da Arthur Byron Cover e si intitola Gli Anelli di Saturno. Oltre a un’attenta opera di revisione e ammodernamento, la coppia di opere ha ricevuto una ritematizzazione, grazie a Mauro Longo, secondo la quale il lettore sarà un appartenente a un’organizzazione senza fini di lucro, chiamata Start, che conosce il segreto per il viaggio nel tempo e che manda i propri membri in viaggi temporali. Starà al giocatore scegliere se andare a caccia di lucertoloni o scoprire i segreti del pianeta con gli anelli. Impreziosiscono il volume le pregiate illustrazioni di Marco Sada (firma anche della copertina) e Alice De Pascalis.

Il richiamo di cthulhu Lucca Games 2025Raven Distribution (CAR 336)
Anche quest’anno la casa del corvo spiegherà le sue nere ali su Lucca, trasportando con sé la solita ondata di novità. Per quanto riguarda il gioco di ruolo, ci sarà l’ambitissima edizione a tiratura limitata de Il Richiamo di Cthulhu – Settima Edizione, prodotta per il cinquantennale di Chaosium con una illustrazione di copertina firmata da Francesco Biagini, impreziosita da effetti UV. A questo pregevole manuale, farà degna compagnia anche l’agognatissima ristampa de Le Maschere di Nyarlathotep, nella versione super lussuosa con due manuali, lo schermo e la mappa. Sempre a tema, ma stavolta solo da leggere, si potrà acquistare anche La Maschera di Innsmouth, nuovo innesto nella collana di racconti di H.P. Lovecraft, pregevolmente illustrati da François Baranger.
Per quanto riguarda la narrativa a bivi, l’editore ci delizierà con Viaggio nel Terrore (Alla Corte di Re Artù 4, di H. J. Brennan), in cui il lettore sarà alle prese con la scomparsa di Excalibur; con Le Colline Shamutanti (Sortilegio! 1, di Steve Jackson), prima tappa della storica missione alla ricerca della corona del re; con Willy Wozniak e il Lavoro da Incubo (Dedalo 11, di Andrea Tullio Canobbio), in cui il lettore sarà uno stagista della Vampire Ltd alle prese con la tutt’altro che tranquilla routine lavorativa; con – infine – SLASHER un gamebook da urlo, scritto da Alexandre Sanchez, Claude Gaillard e Guillaume Le Disez, in cui il lettore si calerà nei panni di una matricola della Prescott University, alle prese con una disperata fuga da un serial killer. Serviranno, armi, strumenti e informazioni utili anche a sbloccare una modalità in cui diventerà lui stesso un killer.

detecives victorian crimesSerpentarium (stand CAR132)
Serpentarium arriva a Lucca Games 2025 armato di una bella dose di supplementi per le sue linee editoriali. Per Sine Requie Anno XIII, avremo Terre Perdute 2, un supplemento che descrive le Terre dei Morti,  in cui i morti viventi dominano e gli umani sono costretti in rifugi combattendo una battaglia disperata proprio per riportare la speranza. Nel supplemento troverete nuovi Rifugi, organizzazioni, creature, e le immancabili bande di razziatori. Torna inoltre L’Ultima Torcia, nella sua seconda incarnazione: il gioco di ruolo fantasy sarà disponibile sia nei due volumi base (Manuale del Giocatore, e Manuale del Master), che in una versione limited edition (200 sole copie di tiratura), che include entrambi i manuali con copertina in ecopelle e vernice metallizzata. Di tutt’altro genere è il gioco di ruolo Detectives Victorian Crimes, in cui i giocatori interpreteranno degli investigatori alle prese con casi misteriosi e oscuri nella Londra vittoriana, promettendo un innovativo sistema di risoluzione delle indagini in gioco. Ne trovate una versione introduttiva dentro ioGioco 41. Il manuale include tutto il necessario per giocare, quattro Casi completi, e una guida su come creare i propri Casi. Il gioco Tenebræ vede invece il Compendio dell’Osservatore, un supplemento che permette di costruire personaggi ancora più vivi e traumatizzati, oltre a una serie di nuovi casi e un’intera ambientazione chiamata Sottomondo. Ci sarà infine la seconda ristampa del manuale base de L’Ultima Rotta, il gioco di ruolo scifi, e un supplemento di avventure dedicato, intitolato Corruzione nel Vuoto, con regole per nuove Genetiche, abilità, squadre, oltre a oggetti, regole sul commercio, una nuova ambientazione e quattro avventure. Insomma, un bel po’ da esplorare!

Dungeon talesVEA Editori (stand CAR 137)
Diverse novità davvero molto attese allo stand VEA, quest’anno. La prima è il gioco di ruolo dark fantasy Dungeon Tales, un gioco che spazia dal dungeon crawl all’hex crawl, e che può essere giocato anche in solitario; nel manuale si troverà tutto il necessario per creare personaggi e avventure, un ricco bestiario, decine di tabelle per generazione casuale, regole per la generazione procedurale dei dungeon, e molto altro.

Related Articles

Ultimi articoli