giovedì 10 Luglio 2025

Nemesis Lockdown: anche su Marte nessuno ti sentirĂ  urlare!

A due anni dal lancio del primo Nemesis,  Awaken Realms torna su kickstarter con una nuova avventura nello stesso universo: Nemesis Lockdown, seguito del titolo precedente, ideato sempre da Adam KwapiÅ„ski In questa nuova avventura cooperativa, utilizzabile sia come gioco a sĂ© stante che combinato con i modelli del precedente, da uno a cinque giocatori dovranno sopravvivere all’infestazione aliena che stavolta si scatena all’interno di una base sul pianeta Marte.

Come nella miglior tradizione della saga di Alien, da cui è evidente l’ispirazione per il gioco, una corporazione sta conducendo ricerche sui sopravvissuti al viaggio della Nemesis in un laboratorio sul pianeta rosso, con l’obiettivo di carpire informazioni sulle razze xenomorfe incontrate.

Alla base del gioco lo stesso regolamento di Nemesis (descritto nello specifico nella nostra precedente anteprima), i personaggi avranno delle carte a loro disposizione e, scartandole, potranno eseguire azioni base o quelle indicate sulle carte stesse per spostarsi nell’astronave. Le azioni genereranno rumore che   rischierĂ  di attirare l’attenzione di ospiti indesiderati. Ogni personaggio, oltre a sopravvivere, avrĂ  anche un obiettivo da portare a termine per poter vincere la partita; i giocatori dovranno quindi da un lato cooperare, ma dall’altro portare a termine la propria missione per trionfare singolarmente.

Come protagonisti per questa nuova avventura potremo scegliere sia gli addetti ai lavori della base segreta, che alcuni sopravvissuti al viaggio della Nemesis messi in quarantena al livello -2 della base. Questa è una delle grandi novitĂ  di Lockdown: la base rappresentata nel grande tabellone è divisa su 3 livelli. Per spostarci da uno all’altro potremo utilizzare l’ascensore (se alimentato da corrente) o le piĂ¹ pericolose scale, su cui rischieremo di non essere soli…

Il rientro della Nemesis infatti non ha portato indietro solo l’equipaggio. I possessori del gioco base potranno mettere in campo le razze aliene già conosciute nella scatola passata. Lockdown tuttavia offre anche una nuova specie, scelta tra varie possibilità dai partecipanti della nuova campagna su kickstarter: i Night Stalkers.

A scatenare il caos, all’inizio della partita, un black-out che lascerĂ  al buio l’intera base. L’oscuritĂ  sarĂ  quindi uno dei nuovi avversari che dovremo fronteggiare. Per riaccendere le luci dovremo raggiungere la stanza del generatore, ma ciĂ² non basterĂ , poichĂ© di turno in turno l’energia andrĂ  diminuendo riducendo le azioni disponibili su ciascun livello. L’editore non ha ancora svelato tutti gli effetti che l’oscuritĂ  avrĂ  sul gioco: al momento sappiamo che renderĂ  alcuni eventi piĂ¹ pericolosi e la mira con armi da fuoco meno accurata: insomma, non lascia presagire niente di buono per i malcapitati abitanti della base.

Ma come faremo a sopravvivere all’infestazione all’interno della base?

Le vie d’uscita sono molteplici, ma non tutte sono sicure. Con il black-out, un team di salvataggio è stato inviato alla base. Potremo quindi decidere di raggiungerlo, ma prima di farlo sarĂ  opportuno capire che ordini sono stati impartiti ai potenziali salvatori. Questi sono determinati da un segnalino preso a caso all’inizio del gioco tra i 5 disponibili, di questi solo uno prevede il salvataggio di tutti i giocatori, gli altri vanno dal salvataggio dei giocatori piĂ¹ interessanti per la corporazione alla nuclearizzazione della base con tutto il suo contenuto.

Durante la partita avremo l’opportunità di usare il computer della base pescando delle carte e scoprendo gli ordini scartati, cercando di intuire quale ordine è stato assegnato e quindi se potremo confidare dei nostri salvatori o restarne alla larga.

Un’altra via di salvezza è il bunker, dove potremo sopravvivere in caso la situazione andasse fuori controllo portando la base ad esplodere. Per arrivare in questo rifugio dovremo perĂ² muoverci all’esterno della base usando il rover (che per i partecipanti al kickstarter sarĂ  rappresentato da una miniatura specifica). Questo mezzo tuttavia trasporta una sola persona e non ha i comandi automatici per tornare indietro…

Ultima via d’uscita i cargo automatizzati, che potremo usare per scappare dalla base come facevamo con gli escape pods di Nemesis. Con lo scorrere dei turni queste navi salperanno automaticamente e, se saremo così fortunati nel trovarci nella stanza che le rappresenta nel turno in cui si rivela un segnalino cargo, e se questo indica il cargo in cui ci troviamo, allora saremo in salvo.

Altra grande novitĂ  di Lockdown è costituita dalle ricerche nel laboratorio. Stavolta ci troviamo in un posto nato appositamente per studiare le specie aliene ed avremo la possibilitĂ  di sfruttare a pieno questa potenzialitĂ  per aumentare la nostra conoscenza nel nemico che ci minaccia. A rappresentare ciĂ² una plancia dedicata, dove ogni personaggio rappresenta con un segnalino la conoscenza della razza aliena. Le informazioni raccolte ci permetteranno di scoprire nuove debolezze dei nostri avversari, facendoci diventare rilevanti per la corporazione e quindi aumentando le possibilitĂ  che l’ordine del team di salvataggio ci venga incontro.

Anche se la campagna kickstarter è partita a metà maggio, poco ha a che vedere il nome Lockdown con la pandemia che abbiamo vissuto negli scorsi mesi, il gioco era infatti già stato dichiarato molto prima. Impossibile tuttavia stabilire se il successo al lancio sia legato alla quarantena vissuta o all’interesse che ha suscitato Nemesis (o magari ad entrambi i fattori). Fatto sta che nel primo giorno di campagna Lockdown ha raccolto quasi 3 milioni di Euro, una cifra corrispondente all’intero finanziamento del suo predecessore, e oggi veleggia abbondantemente a oltre quattro milioni.

Il finanziamento sulla piattaforma di crowdfunding non costituisce solo l’opportunitĂ  di aggiudicarsi la nuova espansione stand alone della Awaken Realmes, ma anche un’occasione, per chi si fosse lasciato sfuggire la prima campagna, per preordinare le espansioni di Nemesis del tutto compatibili con Lockdown. All’interno del pledge potremo infatti inserire tutto il materiale non ancora disponibile in negozio e le esclusive kickstarter uscite con la prima scatola. E’ anche possibile aggiungere la scatola di Nemesis, quest’ultima perĂ² è disponibile solo in inglese, vista l’esclusiva concessa ai vari editori che si sono occupati di localizzarne la lingua (Cranio Creations in Italia che ha il gioco al momento esaurito ed in ristampa per la stagione autunnale).

Numerosi gli stretch goal giĂ  rivelati, legati stavolta non a livelli di finanziamento raggiunti, ma al progredire della campagna, con una nuova notizia ogni due giorni (segno che probabilmente il tutto costituiva un prodotto giĂ  completamente progettato nei suoi contenuti). Tra i piĂ¹ interessanti svelati troviamo Untold Stories comic book 3, che permetterĂ  di approfondire e continuare la singolare modalitĂ  narrativa in solitario giĂ  svelata nei primi due comic book. Una nuova razza aliena composta da una sorta di funghi marziani, i Chytrids, e il videogame di Nemesis: un prodotto digitale che sarĂ  scaricabile da chiunque abbia partecipato alla campagna.

Purtroppo, non essendo ancora disponibile il manuale delle regole, non è possibile fornire ulteriori informazioni sul gioco, oltre a quanto detto finora è stata anche rivelata una modalità in solitario avanzata che permetterà una maggior suspense ed interazione col gioco grazie all’utilizzo di una app. Questa permetterà di semplificare molte delle meccaniche di gioco, quali la gestione degli obiettivi nascosti, degli eventi e la pesca casuale di segnalini alieni dall’apposito sacchetto. Inoltre, l’editore ha già annunciato che rilascerà aggiornamenti con nuove possibilità, ad esempio nuovi obiettivi, direttamente sull’app. Questo supporto rimarrà comunque opzionale, garantendo la funzionalità del gioco anche per chi non ama gli assistenti digitali nei giochi da tavolo.

Non resta che attendere gli ultimi reveal e l’uscita del gioco per scoprire nuovi dettagli su questo secondo step del giĂ  fortunato Nemesis. Da quanto abbiamo potuto comprendere, questa scatola aggiungerĂ  probabilmente qualche livello di complessitĂ  nell'esplorazione della base, ma al contempo anche un maggior livello di suspense dato dallo scoprire i reali obiettivi della corporazione. Un plauso poi alla scelta di includere l'app, nella speranza che possa fluidificare le varie fasi di gioco, ma soprattutto costituire un mezzo piĂ¹ agevole e rapido per il rilascio di ulteriori contenuti aggiuntivi. ChissĂ  dunque se le avventure cinematiche ispirate agli horror spaziali del secolo scorso finiranno qui o se ci saranno ulteriori seguiti. Di sicuro ci vorrĂ  un po’ di tempo per scoprire tutte le informazioni di questo nuovo gioco e soprattutto per provarlo, visto che l’arrivo delle scatole di Lockdown è previsto almeno per settembre 2021.

Related Articles

Ultimi articoli