Tre le nuove uscite per l’editrice Blue Panther, tre titoli sparati nel panorama ludico con un bersaglio che da qui non riusciamo a distinguere con chiarezza.
Si tratta di tre giochi (piรน o meno) astratti che richiamano nettamente alla memoria vecchi successi… con il relativo riadattamento. Quindi per quanti fossero amanti del Backgammon ma non ne potessero piรน della famosa plancia dentata, o appassionati di Mancala desiderassero una nuova astrazione senza troppa cura dell’aspetto… questi saranno i titoli giusti nel 2010.
Triarchy – In un triangolo (ad occhio quello di segnalazione che giร avrete visto su tante corsie d’emergenza) i giocatori tentano di riportare alla base, ossia il vertice opposto allo schieramento iniziale, le proprie pedine. Per determinare il movimento di queste devono lanciare quattro segnalini (due propri e uno per ogni avversario) e muovere le pedine corrispondenti a quelli caduti a faccia in sรน, se invece tutti e quattro dovessero cadere a faccia in giรน il giocatore dovrebbe ruotare il triangolo intero, portando l’esaltazione a livelli di trascendenza. (2-3 giocatori, 45 minuti[!], 25$).
The Colony – Su di una plancia composta da 19 cerchi uniti da freccie, ogni giocatore distribuirร le proprie uova di formica. A seconda di dove cada l’ultimo uovo si potrร collezionarlo o posizionare una formica sul tabellone; le formiche proteggono le proprie uova. 2 giocatori, 45 minuti, 25$.
Hokkaido – Nel tentativo di accaparrarsi le due migliori rotte commerciali i giocatori potranno sfruttare in ogni turno tre azioni nei seguenti modi: muovere un segnalino, piazzare un nuovo segnalino, pescare una carta, reclamare una strada pubblica o privata.
2-4 giocatori, 60 minuti, 30$. Questo sembra il titolo piรน interessante del lotto, almeno da un punto di vista “civile”.
Knights of Crylail – Un gioco di abilitร a tema fantasy del quale perรฒ non sono ancora disponibili le regole, quindi ci limiteremo a dire che sarร per 2-4 giocatori, 15-60 minuti a 25$.