
	Una politica di contenimento degli ingressi, operata dall’organizzazione in maniera tanto draconiana quanto efficace, ha dimostrato come sia possibile rendere questo un evento a misura di visitatore.
	Certo, ci sono delle cose che vanno tarate meglio, soprattutto se si guarda il fenomeno con gli occhi degli espositori. Per esempio, la giornata di sabato ha visto una massiccia riduzione della presenza di pubblico nel padiglione Games, a causa del fatto che i flussi delle persone sono stati dirottati verso altre zone, impendendo l’afflusso di giocatori e potenziali acquirenti. Ma negli altri giorni il padiglione Games è stato come lo avevamo sempre immaginato nei nostri sogni più rosei.
	E questa edizione ha visto anche altre novità organizzative. Alcuni degli eventi videogame di maggior richiamo sono stati spostati in altre zone della città, e gli spazi all’interno del padiglione Games sono stati ridistribuiti, creando corridoi di scorrimento più ampi e comodi.
	
E ancora, abbiano provato più di trenta giochi e abbiamo condiviso con voi le nostre prime impressioni, vi abbiamo guidato giorno per giorno alle attività da svolgere nelle 10 e passa ora di apertura della fiera con il nostro nuovo servizio di “agenda del giocatore” e abbiamo ancora una volta organizzato un affollatissimo Gioconomicon Talk dalla Sala Ingellis, quest’anno dedicato a due artisti del fumetto (GIPI e BIGIO) che ci hanno stupito nel ruolo, per loro nuovo, di game designer rispondendo alle nostre domande sui loro giochi “Bruti” e “Drizzit” (non temete, avrete anche questo video disponibile su YouTube).
	
	Speriamo di aver offerto a tutti voi un servizio all’altezza di quella qualità che vorremmo i giocatori italiani avessero  sempre, aiutando quanti erano presenti a godere al meglio di questa trentacinquesima edizione di Lucca Games, e permettendo a quanti non hanno potuto esserci, di viverla in diretta e di sentirsi un poco qui con noi.
	Da domani si torna alle nostre normali attività. Da domani si torna a gestire Gioconomicon “il vostro ludico quotidiano”!
Coninuate a seguirci come sempre…


