
Oltre centosettanta prodotti lanciati in un anno, di cui più della metà solo lo scorso novembre. Un’ondata difficile da monitorare, ma che fortunatamente è giunta prima di Natale, dandoci ampia possibilità di far trovare ai nostri cari qualche nuovo libro, o boxed set, incartato sotto l’albero. Rimane comunque il dilemma dell’ampia la scelta tra tutte le proposte del 2019, ma ecco che veniamo in vostro aiuto con un po’ di consigli, suddivisi come sempre per fascia di prezzo.
	Regali fino ai 20 euro
	 
	
	di Diogo Nogueira
	Editore: Dungeoneer Games & Simulations
	Prezzo 10,00
Gli anni ‘80 gridano vendetta! L’epoca che per molti di noi ha rappresentato il primo contatto con gli universi fantastici sta tornando con tutta la sua potenza estetica, semplice ma incredibilmente efficace nel trasportarci in indimenticabili avventure. Le atmosfere cosi’ opportunisticamente sfruttate da Stranger Things sono risultate gradevoli anche alle nuove generazioni, quindi perché non cavalcare il filone anche con i giochi di ruolo ? Questo manuale completo di Dungeoneer Games & Simulations punta a ricreare le emozioni di quando guardavamo il cartone di D&D in TV: un gruppo di ragazzini catapultati in un mondo fantasy diventano novelli eroi armati solo di pochi oggetti incantati. Un sistema di gioco molto essenziale che punta a far giocare tutta la famiglia. Un’idea regalo interessante per chi vuole colmare il gap generazionale condividendo i sogni di un tempo con i propri figli.
	
	Di Andrea Tupac Mollica
	Editore: Akeron Books
	Prezzo: 13,00 € cad.
La produzione nazionale di libri-gioco sta raggiungendo una qualità ed una ampiezza di offerta che ricorda quella internazionale di fine anni ’80 e tra i molti titoli di questo prolifico filone, sicuramente la coppia di libri-gioco che appartengono alla mini-collana Stregoneria Rusticana! Spiccano per originalità e versatilità. I due volumi, “Duellante” e “Scaramante” ci portano in un contesto fantastico squisitamente mediterraneo definito “spaghetti fantasy” dove possiamo riconoscere molti elementi che caratterizzano la nostra tradizione folcloristica. I volumi di Stregoneria Rusticana sono giocabili singolarmente ma danno il meglio se giocati in coppia con un altro giocatore, sfruttando sia la modalità collaborativa che quella competitiva. Un “ritorno a casa” perfetto per il periodo natalizio.
	
	Di: Anna Maybach, Inka Brand, Markus Brand
	Editore: Giochi Uniti
	Prezzo: 14,90
Volete far colpo sul vostro amico appassionato di escape room e al contempo provare ad avvicinarlo al mondo ruolistico? Una via proponibile potrebbe essere quella di regalargli questo libro, che unisce una serie di interessanti enigmi cari ai frequentatori delle famosissime stanze a tema, con una narrazione tutto sommato apprezzabile e vicina al gioco in stile "avventura in solitario". Il livello di sfida non frustrante permette di giocarlo senza eccessivi patemi e la sua facilità di approccio consente inoltre di poterlo iniziare anche durante le feste, per combattere in maniera piacevole la sonnolenza post-prandiale.
	
	Di: Roméo Hennion
	Editore: dV Giochi
	Prezzo: 19,90
	Tra i regali ludici proponibili ai futuri giocatori in erba, gli elementi della linea La mia Prima Avventura hanno tutte le carte in regola per far colpo nei cuori più giovani. La cura grafica e la qualità realizzativa di questi prodotti è da "effetto wow" assicurato e il fatto di chiamarli libri è quasi sminuente. In particolare, Il Tesoro di Atlantide porta i ragazzi in un'avventura sotto il mare e li pone davanti a scelte non marginali e quand'anche si arrivasse alla fine, questo non sarà di impedimento al rigiocarlo perché tanti altri segreti sono nascosti nelle profondità. Sarà un piacere vedere i più piccoli appassionarsi a questo viaggio e, perché no, partecipare con loro!
	 
Regali dai 20 ai 45 euro
	
	di Alex Roberts
	Editore: Narrattiva
	Prezzo:34,70
Ed ecco il regalo ruolistico perfetto per le coppie: Star Crossed, il gioco di ruolo degli amori proibiti. Star Crossed è stato sfornato dalla fucina Bully Pulpit conquistando l’attenzione delle platee di tutto il mondo (si è aggiudicato anche il Diana Jones Award di quest’anno). Si tratta di un’esperienza fra due persone che vorrebbero vivere il loro amore nella piena consapevolezza di quanto questo sia sbagliato. L’esempio più ovvio per rappresentare questa dinamica è Romeo e Giulietta, ma il sistema è cosi flessibile che potrebbe farci vivere anche la difficile attrazione tra un supereroe e un supercattivo , o tra un pirata spaziale e un parassita alieno. Il sistema non usa dadi, ma una torre di legnetti da Jenga, il che renderebbe la vostra confezione regalo sicuramente originale.
	
	Di Alessio Cavatore, Dylan Owen, Jack Caesar
	Editore: Need Games
	Prezzo: 34,90 €
Il popolo dei giocatori di ruolo sta crescendo in numero ma anche in età (ok, il giocatore di ruolo non invecchia, passa di livello), cosa potrebbe essere più bello per un veterano del dado poliedrico di poter avviare le giovani generazioni a questo favoloso hobby? Il gioco di ruolo Tails of Equestria aiuta quanti vogliono catturare l’interesse dei giocatori in erba (dai 5 anni in su) utilizzando un brand della Hasbro che dagli anni ’80 imperversa nei negozi e in televisione. Regolamento semplificato, cura e attenzione ai temi trattati, focus sul lavoro di squadra, buoni sentimenti e tanta avventura da portare in famiglia per riscaldare di emozioni colorate le fredde serate invernali. Un gioco che necessita la guida di un adulto ma che non nasconde di voler strizzare l’occhio anche a quei giocatori di fascia alta che vogliono rivivere momenti spensierati della propria giovinezza.
	
	di Chad Walker
	Editore: MS Edizioni
	Prezzo: 39,90
Ecco un manuale che potrebbe stupire quei giocatori che vedono nella pratica ruolistica un intrattenimento spensierato e poco impegnato. Sigmata segna l’esordio nell’universo GDR di MS Edizioni, che si fa subito notare con un titolo che non ha timore di prendere posizioni: un cyberpunk distopico anni ’80 in cui i protagonisti si preparano all’insurrezione contro un Regime totalitario. Un’esperienza intrisa di etica e politica, dove non manca una parte “supereroistica”: i giocatori sono in possesso di poteri speciali che si attivano alla ricezione di un segnale radio segreto. Temi maturi e mai così attuali, da affrontare quindi con eroismo e sacrificio: potrebbe essere il dono che farà cambiare idea anche a chi non ha ancora colto la potenza di un messaggio lanciato attraverso l’interpretazione e l’immedesimazione.
	
	Di Two Little Mice
	Editore: Raven Distribution
	Prezzo: 39,95 €
	Il gioco di ruolo italiano “più piccolo del mondo” diventato un caso editoriale quest’anno, impressionando il pubblico e arrivando a vincere il premio del Gioco di Ruolo dell’Anno. Il piccolo popolo di “omini”, fate e folletti ispirati alla tradizione fantastica europea lotta, trama, esplora e vive archi narrativi epici per conquistarsi un posto da protagonista sullo sfondo di un mondo napoleonico che sta tutto all’interno di una casa, da tempo abbandonata dal suo fantomatico padrone. Ogni zona della casa diventa un continente, ogni pezzo di arredamento un elemento geografico che durante il gioco provoca una piacevole sensazione di déjà-vu che rafforza la sospensione di incredulità. Se poi scopriamo che una delle più grandi foreste dell’ambientazione è in realtà un albero di Natale caduto in terra, non abbiamo dubbi che Household sia a tema con le festività.
	 
	Regali dai 46 euro in su
	
	
	Di: Dominic McDowall e Andy Law
	Editore: Need Games
	Prezzo: 49,90
Una delle strenne d'eccellenza per l'appassionato del Vecchio Mondo! Come celebrare meglio questo amore se non regalargli la quarta edizione di questo autentico mito del gioco di ruolo? Ambientato nel solito cupo rinascimento (quello precedente all'Era di Sigmar per capirci), questa nuova incarnazione del titolo presenta un regolamento direttamente derivato dalla prima e seconda edizione, con alcune piccole e grandi revisioni alle abilità, al combattimento e al sistema di magia. Il manuale base limita al Reikland la descrizione dell'ambientazione, ma certamente basterà agli amanti per riuscire a stretto giro a intavolare una prima sessione per sgranchirsi dai pranzi luculliani.
	
	Di Matteo Cortini, Leonardo Moretti, Fabio Passamonti
	Editore: Serpentarium Games
	Prezzo: 49,95 €
Forte del generale apprezzamento ottenuto con il gdr fantasy classico L’ultima Torcia, Serpentarium Games ripropone il veloce, facile e mortale sistema di gioco vestendolo con un’ambientazione post-apocalittica alla Mad-Max ispirata agli anni ’80 ed infarcita di elementi fantastici. Nani redneck, elfi motociclisti, mutanti e draghi nucleari sullo sfondo di ciò che resta di un mondo corrotto, selvaggio e devastato dalle “luci”. Come per il precedente lavoro, L’Ultima Bomba è un gioco di ruolo in scatola che contiene tutto il necessario per giocare (anche i dadi, cosa non scontata) e che guida i partecipanti passo dopo passo abbattendo la curva di apprendimento in una formula “plug & play” che vi permette di giocare non appena aperta la scatola, o quasi. Se le luci di Natale vi sembrano troppo basse, le “luci” di LUB promettono di non farvi dormire tranquilli per molto tempo.
	
	di: C.Perkins, J.J. Haeck, J. Introcaso, A. Lee, M. Sernett
	Editore: Asmodée Italia
	Prezzo: 50,00
Se pianificate una bella campagna natalizia a Dungeons & Dragons con personaggi alle prime armi, niente di meglio di Waterdeep: Il Furto dei Dragoni. Quattro diversi percorsi di avventura, uno per stagione – quindi c’è anche il nevoso inverno di Waterdeep, per una campagna che è basata principalmente su investigazione e gioco di ruolo, ma che non disdegna combattimenti all’ultimo sangue, e che soprattutto introduce i giocatori al variegato background dei Forgotten Realms, con la possibilità di interagire con personaggi famosi del calibro di Drizzt o Minsk e Boo. Ideale per introdurre giocatori a D&D, ma perfetta anche per roleplayer stagionati che vogliono un break dal solito dungeon crawl, la campagna de Il Furto dei Dragoni è sicuramente una delle migliori pubblicate dalla WotC per la quinta edizione di D&D. Ottimo regalo per i DM, ma anche per il vostro gruppo preferito!
	
	Di Mike Mason, Lynne Hardy, Paul Fricker, Scott Dorward
	Editore: Raven Distribution
	Prezzo: 149,99
Il Richiamo di Cthulhu è una pietra miliare del gioco di ruolo, un titolo horror investigativo imprescindibile che chiunque si ritiene appassionato di questo hobby dovrebbe aver provato almeno una volta. Nella sua lunghissima storia editoriale, abbiamo visto la line editoriale arricchirsi con supplementi di raro pregio e complessità, manuali che hanno fornito non solo ore ed ore di gioco ma anche informazioni di contorno dal sensibile valore culturale. Le Maschere di Nyarlathotep è uno di questi, una delle più importanti e apprezzate campagne di RdC (e di tutto il gdr in generale) che porta i giocatori in giro per tutto il pianeta tra malvagi cultisti e misteri indicibili. Raven ripropone questo titolo aggiornato alla settima edizione del gioco (l’ultima) in un cofanetto composto da tre volumi, un’opera mastodontica che visto il prezzo, siamo sicuri farà la felicità di quanti, in modo contro-tematico ma non troppo, troveranno gli orrori cosmici lovecraftiani sotto l’albero.


