Titolo: Mighty Empires
Produttore: Games Workshop
Prezzo: 40 Euro
Contenuto: Manualetto Mighty Empires, 48 tessere esagonali, 24 segnalini Castello, 12 segnalini Città , 12 segnalini Miniera, 72 Bandiere.
Dopo averlo atteso a lungo sono entrato finalmente in possesso di Mighty Empires, il nuovo supplemento per Warhammer Fantasy Battle prodotto dalla GW. In pratica ME è un supplemento dedicato alle campagne su mappa, infatti gli sprue al suo interno…
… sono composti quasi interamente da tessere esagonali che rappresentano vari tipi di terreno, montagne, fiumi, campi e foreste. La scatola contiene sei sprue, e ogni sprue è composto da 8 tessere esagonali, due segnalini Città , due segnalini Miniera, due segnalini Castello e 16 Bandierine.
Le tessere esagonate a mio avviso sono fatte molto bene. La plastica è di quella scura, una mescola che non dovrebbe imbarcarsi facilmente, gli incastri delle tessere sono a forma di trapezio, cosa che dovrebbe garantire una certa solidità una volta formata la mappa. Altra buona notizia per i pigri è che la linea di fusione è sul lato della casella, quindi una volta montata la mappa è totalmente invisibile.
Le singole tessere (tranne le montagne) sono inoltre a doppia faccia, cosa che incrementa molto le combinazioni possibili, anche se mi chiedo quanto valga la pena dipingere entrambe le facciate.
Le tessere ad ogni modo non difettano di varietà , inoltre la trama si presta bene a diverse interpretazioni pittoriche, e nel manualetto vengono mostrate foto di tessere dipinte a foresta come desertiche, e il colpo d’occhio è decisamente gradevole.
Il manualetto di Mighty Empires contiene un piccolo regolamento su come fare una campagna, con eventi casuali e un embrione di gestione risorse. Anche se presenta un interessante spunto a mio avviso si poteva fare qualcosa di più, specialmente nella gestione del denaro che si limita a un mero spendere soldi per avere più punti armata per la prossima partita.
Va detto che questa sua semplicità però lo rende molto generico, infatti non mi è sembrato assolutamente legato al mondo di Warhammer, cosa questa che probabilmente è un pregio per chi cerca alternative, ma un difetto per chi magari voleva in prodotto più attinente al background.
Il rapporto qualità /prezzo a mio avviso è tutto sommato corretto. Contando solo le tessere il costo è di meno di un euro a tessera, a cui si aggiungono tutti i segnalini necessari.
Detto tutto questo il mio voto è decisamente positivo.
Un’ultima considerazione tuttavia mi coglie: se lo avessero fatto predipinto? Badate, dipingere queste tessere credo sia oltremodo facile, e vendendole così permettono qualsiasi scelta cromatica/territoriale, ma oggi come oggi, col predipinto che avanza, credo che un prodotto del genere ma pronto all’uso una volta aperta la scatola, e forte della notevole resistenza agli urti dei predipinti, non sò, forse sarebbe stato più completo…